A Praga puoi aspettarti di mangiare bene, spendendo poco. I piatti della tradizione culinaria ceca sono principalmente composti da carne e pane. A chi non ama mangiare cibo grasso e unto, consiglio di trovare delle alternative al cibo tipico, perché a lungo andare potrebbe stancare.
Indice
Mangiare a tutti i pasti carne e pane/patate potrebbe non essere il massimo per alcuni, anche se devo dire che a me è piaciuto davvero tutto e alcuni piatti li avrei rimangiati volentieri, come la SVICKOVA, il Gulasch o lo stinco di maiale.
Ecco la lista dei ristoranti in cui sono stato a mangiare durante il mio weekend a Praga:
Kozlovna Apropos
Un bel ristorante situato nei pressi del Ponte Carlo, in una posizione strategica e perfetta per non allontanarsi dall’itinerario. Si divide su due piani ed ha una grandissima capienza. Sono stato in questo ristorante di Praga sia a pranzo che a cena e specialmente per quest’ultima vi consiglio di prenotare. Parlano perfettamente inglese e hanno anche la prenotazione online, quindi non avrete problemi. Hanno un menù molto vario e per tutti i gusti. Qui troverete anche il famoso Gulasch dentro la pagnotta di pane, un’invenzione più che altro suggerita dal Marketing, ma che ho voluto comunque provare. Per cena ho speso circa 18 € tra birra media, Gulasch nella Pagnotta e un contorno di verdure. Accettano anche pagamenti con carta, cosa da non sottovalutare a Praga dove il contante è ancora molto diffuso. Hanno il menù in italiano e in tante altre lingue, per semplificarvi la vita con le ordinazioni. Per pranzo invece ho mangiato il formaggio fritto tipico di Praga, un contorno di verdure e una birra media, per un totale di 15 € a persona.
U glaubiců
Storico pub con soffitti a volta e una cantina che offre abbondanti piatti cechi, birre artigianali e tavoli all’aperto. Si trova nella zona del Ponte Carlo, appena prima della salita al castello. Guardandolo da fuori non ci si riesce a immaginare quanto sia grande effettivamente. Ci si mette in fila fuori dal locale in attesa del proprio turno, che prima o poi arriverà. Per 6 persone abbiamo dovuto attendere poco, circa una decina di minuti. Una volta entrati ci hanno guidato all’interno di questo locale per poi arrivare a delle scale che scendevano di altri due piani, finchè non siamo arrivati ad una sorta di cantina con grandi contenitori di birra e tavoli lunghi. Il posto è molto bello, la birra buona e il cibo tipico è veramente ottimo. Qui ho provato la Svíčková, piatto tipico della tradizione ceca: arrosto di manzo servito con salsa di verdure, knedlíky (tipici canederli dell’Europa centrale, simili a fette di pane molto spesse), confettura di mirtilli rossi e panna acida. Molto buono e pagato 13€. Per una birra chiara media ho speso 2 €, per un totale di 15 €. Prezzo onesto e locale molto accogliente.
Bageterie Boulevard
Come potete immaginare dal nome, qui si mangiano panini fatti con le baguette. È un fast food tipico della Cechia, nato nel 2003 e che negli anni ha aperto numerosi punti vendita, fino a raggiungere i 65 ristoranti. Ci sono diversi punti vendita in cui potete fermarvi. Noi siamo stati alla Bageterie vicina al centro, lungo la strada per raggiungere Ponte Carlo, durante una pausa pranzo. Le baguette erano molto buone e il costo per ogni baguette era di circa 6/7 € l’una. La scelta è talmente ampia che troverete sicuramente qualcosa che vi soddisfi, senza spendere più di 12 € a persona. Accettano regolarmente la carta e una volta ordinato, dovrete aspettare che chiamino il vostro numero. Dentro ci sono diversi posti a sedere e siamo riusciti ad accomodarci tranquillamente in 6.
The Street Burgers
Il posto perfetto per chi vuole gustarsi un Hamburger con le patatine. Ci sono due punti vendita a Praga, noi siamo stati in quello vicino al centro
Metto le mani avanti: qui non accettano la carta, ma solo contanti. Non è obbligatorio usare le corone ceche, perché potrete pagare anche in euro. Noi avevamo dei contanti in euro e abbiamo utilizzato quelli. Altrimenti dentro al ristorante stesso è possibile prelevare utilizzando un Atm collocato accanto all’ingresso. Gli hamburger sono davvero buoni e grandi, e al prezzo di 309/319 corone, ovvero circa 12.50/13 €, sono comprese anche le patatine fritte. Alcuni di noi hanno fatto fatica a finire l’hamburger, ma per la qualità del cibo merita sicuramente una menzione in questa lista. In totale abbiamo speso circa 16 € a persona con una birra media o una coca-cola inclusa.